Ogni giorno vengono effettuate online milioni di prenotazioni per trattamenti di bellezza e benessere. Un elenco dei servizi chiaro e accattivante, quindi, può fare la differenza nel momento in cui il potenziale cliente decide se prenotare da te o da un concorrente. Non basta che sia ordinato ed elegante: il tuo elenco di servizi deve mostrare chiaramente gli aspetti distintivi della tua attività, interessare il cliente e incoraggiare l'acquisto.
Segui questi sei passaggi per rinnovare l'elenco dei tuoi servizi e trasformarlo in uno strumento per attrarre i clienti, coinvolgente e di immediata comprensione.
Il primo consiglio è quello di usare nomi chiari e semplici, in modo che il cliente possa capire immediatamente in cosa consiste ciascun servizio. Aggiungi descrizioni accattivanti di ogni servizio elencato, abbinandole a foto di buona qualità che facciano desiderare ai clienti di essere nel tuo salone. Evita di usare termini troppo tecnici e opta per un linguaggio accessibile che tutti possano comprendere.
Qualche esempio: anziché "Manicure di base", potresti rendere il servizio più invitante usando "Manicure classica", aggiungendo nella descrizione che il trattamento completo delle unghie comprende anche un rilassante massaggio alle mani.
Al momento di scegliere quali servizi includere nell'elenco, opta per la qualità piuttosto che per la quantità. Metti in cima all'elenco i servizi più richiesti e valuta anche l'opportunità di eliminare i servizi meno gettonati per mantenere l'elenco semplice e chiaro. Troppe opzioni possono rendere difficile la scelta per i potenziali clienti, che potrebbero perdere interesse prima di prenotare.
Se vuoi aggiungere un nuovo servizio all'elenco, prova a offrirlo con uno sconto temporaneo per creare aspettative nei clienti e verificare se esiste una domanda effettiva per quel tipo di servizio.
Organizza in categorie il tuo elenco dei servizi, in modo da aiutare i clienti a trovare esattamente quello che cercano quando prenotano online. Inserisci ai primi posti, in ciascuna categoria, i servizi più richiesti e promuovi i trattamenti di maggior valore collocandoli vicino ai servizi più popolari tra i clienti.
Per esempio, puoi semplificare la ricerca di un semplice taglio di capelli inserendo il servizio nella categoria "Capelli" e incoraggiarli a prendere in considerazione un servizio premium come "Taglio e trattamento capelli Deluxe" mostrando questo servizio subito dopo il semplice "Taglio capelli".
I pacchetti offrono in genere un buon rapporto qualità-prezzo ai clienti, e al tempo stesso ti permettono di sfruttare al meglio i tuoi servizi. Abbina in pacchetti servizi complementari tra loro: è un ottimo modo per incentivare i clienti a provare più servizi o promuoverne di nuovi. Potresti, ad esempio, creare un “Pacchetto Spa Day" che comprende manicure classica e un nuovo tipo di massaggio. Il nostro consiglio è di aggiornare i tuoi pacchetti a ogni cambio di stagione, per soddisfare le mutevoli esigenze dei tuoi clienti durante tutto l'anno.
Mostra sempre il prezzo totale di ciascun servizio in elenco, evitando di nascondere eventuali spese aggiuntive che vengono addebitate solo al momento del pagamento. I clienti sono più propensi a prenotare online quando sanno esattamente cosa spenderanno per il servizio desiderato. Ricorda che stai vendendo il tempo e le competenze del tuo staff di professionisti, quindi calcola le tariffe in base ai tuoi costi, in modo tale da coprirli tranquillamente e avere un margine di profitto.
Evita tariffe complicate: arrontonda piuttosto per eccesso ogni prezzo al numero intero più vicino. Se offri lo stesso servizio a prezzi diversi in base al livello di abilità del professionista o alle sedi di lavoro, non riportarli duplicati sull'elenco dei servizi, ma utilizza invece le funzionalità di prezzo avanzate della piattaforma di prenotazione per aggiungere più prezzi per servizio.
Prima di pubblicare online il tuo elenco, dedica il tempo necessario a verificare che titoli e descrizioni dei servizi non contengano refusi o errori grammaticali. Una buona ortografia e una grammatica corretta faranno una buona impressione sui clienti che sfogliano i tuoi servizi, mentre la presenza di errori potrebbe danneggiare la credibilità del tuo salone. Se ti è possibile, chiedi a un membro del team di controllare l'elenco: un paio di occhi in più potrebbe scovare errori che non avevi notato.
Segui questi suggerimenti e crea un'offerta di servizi del tuo salone che sia facile da sfogliare e che invogli i clienti a prenotare. Usa la tua piattaforma di prenotazione online per condividere il tuo elenco di servizi e raggiungere il maggior numero possibile di potenziali clienti, mettendo a disposizione link dal tuo sito web, piattaforme di social media, Google Maps e Search.
E, se non ne hai già uno, crea un profilo e pubblica l'elenco dei servizi sul marketplace Fresha, il più grande mercato online del mondo per i servizi di bellezza e benessere. Il tuo account è gratuito e ti offre la possibilità di rendere visibile la tua attività a milioni di potenziali clienti alla ricerca di servizi come il tuo, ogni giorno.